22-06-2015

ASSOFRIGORISTI ALLINEATA CON LE BEST PRACTICE DEL RETAIL

Le migliori pratiche di sostenibilità tecnologica, tipicamente messe in opera dai soci di Assofrigoristi nel retail, trovano riscontro nelle analisi del convegno Green Retail Forum di Plef.
Plef, Planet Life Economy Foundation, una fondazione senza scopo di lucro che si occupa di dare concretezza ai principi della Sostenibilità al fine di includerli nelle dinamiche gestionali dell’impresa, ha segnalato, tramite l’intervento di Gian Marco Stefanini di WebResearch in apertura, come tra i consumatori la variabile “sostenibilità”, sebbene importante nella scelta del prodotto (soprattutto per le marche dei retailer) non è ancora il principale discrimine per l’acquisto, mentre per i retailer è divenuta, in virtù del suo peso economico, un elemento focale.
Il presidente Gianluca De Giovanni ed il Direttore Marco Masini hanno potuto riscontrare come i comportamenti più virtuosi segnalati dai retailer (sul palco hanno espresso opinioni in tal senso Carrefour, Unes e Delhaize) trovano sicuramente nelle attività quotidiane di Assofrigoristi una risposta all’esigenza di perseguire tali propositi.

Il Presidente Assofrigoristi Gianluca de Giovanni  al Green Retail Forum & Expo

Il Presidente Assofrigoristi Gianluca de Giovanni al Green Retail Forum & Expo


“La riduzione dei gas serra, la ricerca costante dell’efficienza energetica e il supporto normativo e per la formazione nella direzione della sostenibilità fanno di Assofrigoristi un vero ed importante partner di filiera, a cui tutto il settore dovrebbe guardare con interesse” ha detto Gianluca De Giovanni.
L’occasione è stata di particolare interesse anche per incontrare alcuni amici di Assofrigoristi, Franco Bonfiglio, amministratore di Frascold, e Guglielmo Toniolo, direttore vendite di ISA Tasselli, due aziende con le quali l’associazione sta studiando come sviluppare le migliori sinergie.
“Intercettare le necessità del mercato, aggredendole con la consapevolezza della qualità supportata della necessaria certificazione è una comune area di intesa tra i produttori e l’associazione” ha sottolineato Marco Masini.
Nel settore del retail, la costante innovazione dei format e la necessità di non eludere il perseguimento di una riduzione dell’impatto è sottolineata anche dalla ricerca di Federdistribuzione, che pone l’impegno per l’ambiente, ed in particolare la riduzione dei consumi energetici, come la prima delle azioni sulle quali il retail risulta impegnato.
GRF1

Gianluca de Giovanni (a destra) incontra Franco Bonfiglio, amministratore di Frascold