
Catasti ed efficienza energetica
9 FEBBRAIO 2017 DALLE 9.30 (REGISTRAZIONE) ALLE 13.00 – SEGUIRÀ BUFFET
Roma, sede ENEA – via Giulio Romano 41, angolo Lungotevere Thaon di Revel
Iscrizione
PROGRAMMA
09:15 | Registrazione partecipanti e welcome coffee |
10:00 | Saluti e Apertura dei lavori
|
10:00 | La figura professionale del frigorista: un mestiere tra ambiente ed efficienza – Ing. Marco MASINI – Direttore operativo Assofrigoristi |
10:20 | Le problematiche nell’applicazione del DPR 74 per le macchine frigorifere: definizione, efficienza e competenze. – Ing. Luca TARANTOLO (responsabile nazionale del CTS Assofrigoristi) |
10:55 | Il catasto energetico per gli impianti misti: l’edificio come mix di competenze ed opportunità – Guido PESARO (responsabile nazionale CNA Installazione Impianti) |
11:15 | Il Progetto di norma CTI 243 su “Macchine frigorifere/pompa di calore – Controllo delle variazioni nel tempo dell’efficienza energetica” – Ing. Dario MOLINARI (CTI) |
11:30 | Revisione della direttiva EPBD 2010/31/UE e aggiornamento del DPR43/2013 – Ing. Domenico PRISINZANO (ENEA) |
12:15 | TAVOLA ROTONDA |
Le responsabilità nel settore efficienza tra decentramento e monitoraggio nazionale
Modera
- Stefano APUZZO, giornalista ed autore di molte pubblicazioni su temi ambientali
- On. Massimo DE ROSA, VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
- Dr. Rossano BASILI, ENEA
- Dott. Armando DE CRINITO, Regione Lombardia
- Ing. Fortunato DELLA GUERRA, INRES Coop
- Ing. Walter PENNATI, ANIMA/Assoclima
- Ing. Luca TARANTOLO, Responsabile CTS Assofrigoristi