IL CTS DELIBERA I CORSI DI FORMAZIONE
Nell’ultimo incontro del 21 luglio, gli esperti del Comitato Tecnico Scientifico hanno deliberato il nuovo elenco corsi di formazione Assofrigoristi
Con l’autorevole supervisione di Valentino Verzotto, coordinatore nazionale, e dell’ingegner Luca Tarantolo, gli esperti del CTS – Comitato Tecnico Scientifico dell’associazione Assofrigoristi hanno deliberato l’elenco dei corsi di formazione di Assofrigoristi, che verranno erogati tramite la società di servizi CSIM a partire dal prossimo ottobre.

Da sinistra: Franco Faggi, Emiliano Baglioni, Ing. Giuseppe Monfreda, Mario Scuderi e Valentino Verzotto
Oltre al classico corso sulla certificazione F-Gas, per poter manipolare i famigerati fluoroclorurati, si introducono i fondamentali PED/DM329, quello sulla norma EN378 e i corsi di Saldobrasatura.
Completano la formazione i corsi sul Tig e sui refrigeranti naturali o a basso impatto, CO2, NH3 e idrocarburi. Per la finalizzazione della formazione ed informazione del frigorista, il CTS offre a CSIM la formazione nel PES/PAV, sul tema della Sanificazione, sulle problematiche del DPR74 e sue applicazioni regionali, e, per orientare la platea dei clienti ed utenti, il fondamentale UNI 13313, recentemente approvato al fine di esplicitare appieno la propria professionalità.
I corsi, ora in pianificazione, troveranno declinazione a livello di delegazioni regionali, di coordinamento e nazionale, a seconda delle tematiche.
“La calendarizzazione sarà costruita per soddisfare le necessità rappresentate da ogni singola realtà territoriale” dice l’ing. Marco Masini, direttore operativo di Assofrigoristi, “in modo da qualificare gli operatori realizzando un percorso formativo che sarà caratterizzato, per quanto più possibile, da attività pratica. Tutta la teoria che verrà introdotta sarà sempre ed esclusivamente quella necessaria a ottenere informazioni per garantire efficienza e sostenibilità per gli impianti, per il massimo della soddisfazione qualitativa ed economica per i clienti, che saranno così garantiti dall’affiancarsi ai soci di Assofrigoristi”.