12-06-2015

LA MOTIVAZIONE DEL CLIENTE PASSA PER IL BONUS

Siamo in stagione, ma comunque non dev’essere disdegnata l’opportunità di proporre ulteriori argomentazioni all’acquisto di un climatizzatore.
Oltre al caldo, infatti, resta in vigore il “bonus arredi”, una detrazione Irpef del 50% valida per l’acquisto dei grandi elettrodomestici. La circolare dell’Agenzia delle Entrate 29/E/2013 specificò che anche per i climatizzatoti in Classe A (comprese le spese di trasporto e montaggio) vale la detrazione fino ad un importo massimo di acquisto di 10mila euro, solo se le unità abitative sono state oggetto di ristrutturazione, pagata a partire dal 26 giugno 2012 o la cui data inizio lavori sia precedente all’acquisto dell’apparecchio.
Per gli apparecchi “fissi”, si può anche puntare alle pompe di calore che usufruiscono dell’eco-bonus al 65%, rispettando l’iter Enea, ma solo se si sostituisce l’impianto di riscaldamento esistente (non di integrazione). L’asseverazione di un tecnico abilitato che dimostri il rispetto dei requisiti può essere sostituita dalla certificazione del produttore.

clima4