Corsi

>> CORSO FRIGORISTA - BASE - Corso pratico di impianti frigoriferi: tecnica di base e risoluzione dei problemi comuni


CORSO FRIGORISTA - BASE - Corso pratico di impianti frigoriferi: tecnica di base e risoluzione dei problemi comuni

Il corso si rivolge ai tecnici installatori e manutentori che vogliono avvicinarsi per la prima volta al mondo degli impianti frigoriferi. Il docente è un frigorista esperto che spiega in modo pratico le tecniche di base, la strumentazione e la risoluzione ai problemi più comuni degli impianti frigoriferi.

Spiegazione del ciclo frigorifero e suoi componenti principali

o   - Compressore, condensatore, evaporatore e valvola di laminazione

o   - Stati del gas refrigerante: liquido e vapore,come avvengono condensazione ed  evaporazione

o   - Pressioni e temperature caratteristiche

Strumentazione e procedure per il funzionamento

o   - Il gruppo manometrico: cosa indica e come si usa nel monitoraggio della condensazione ed evaporazione

o   - L’uso dei termometri per rilevare surriscaldamento e sottoraffreddamento

o   - Altre tecniche e strumentazioni: i pressostati, termostati, la valvola termostatica

Strumentazione e procedure per il vuoto e il caricamento del gas

o   - Come si usano la pompa del vuoto e il recuperatore e la bilancia

o   - Come si gestiscono le bombole di gas, avvertenze per non perdere gas in atmosfera

o   - Problemi di carica troppo alta o troppo bassa

Strumentazione e procedure per la riparazione e manutenzione

o   - Saldature, brasature, cartelle: come e quando farle

o   - Come fare la ricerca delle perdite: cercafughe, acqua saponata, ecc..

o   - Altri problemi: incondensabili, sporcamento delle batterie di scambio, problemi elettrici,olio, ecc.

Cenni sugli obblighi normativi: la certificazione fgas e i requisiti minimi professionali

Non è previsto un esame.

La quota di partecipazione per singolo partecipante è

€ 250,00 + 22% IVA.

Per i SOCI ASSOFRIGORISTI, la quota è di € 200,00 + 22% IVA


Il corso si svolgerà al raggiungimento di minimo N° 7 iscritti

La quota comprende: 

Sono escluse eventuali spese di vitto, alloggio e/ trasferimenti.


https://www.assofrigoristi.it/calendario-corsi/

IL CORSO SI EFFETTUERA' SULLA BASE DI UN MINIMO DI 7 PARTECIPANTI

Coloro che intendono partecipare al seminario devono compilare il modulo di iscrizione sul sito ASSOFRIGORISTI nella sezione CALENDARIO CORSI .

 Gli iscritti saranno quindi ricontattati dalla segreteria per il pagamento della quota di partecipazione se realizzata tramite la scelta "bonifico bancario".

Il corso si rivolge ai tecnici installatori e manutentori che vogliono avvicinarsi per la prima volta al mondo degli impianti frigoriferi. Il docente è un frigorista esperto che spiega in modo pratico le tecniche di base, la strumentazione e la risoluzione ai problemi più comuni degli impianti frigoriferi.

NUMERO PARTECIPANTI: 12 PERSONE

DURATA DEL CORSO: 1 Giorno