Corsi
>> Libretto della climatizzazione, rapporti di controllo e gestione impianti termici secondo il DPR74/2013 e norme regionali
Libretto della climatizzazione, rapporti di controllo e gestione impianti termici secondo il DPR74/2013 e norme regionali
Il seminario di introduzione alla parte normativa del DPR 74 per installatori e manutentori macchine frigorifere – Libretto di impianto per la climatizzazione, sarà tenuto dal Responsabile del Comitato Tecnico Scientifico di ASSOFRIGORISTI, ed ha durata di n.4 ore.
Libretto della climatizzazione, rapporti di controllo e gestione impianti termici secondo il DPR74/2013 e norme regionali”
· Introduzione al DPR74
· Ambito di applicazione e principali definizioni
· Disposizioni su documentazione e controlli obbligatori
· Disposizioni regionali e panoramica dei catasti termici regionali
e cenni su
· Introduzione al libretto di impianto nazionale
· o Introduzione al catasto impianti termici regionale
· o Descrizione delle schede del libretto
· o Descrizione del rapporto di controllo di efficienza energetica
· o Tipologie di impianto ed esempi applicativi
DEDUCIBILITÀ FINO AL 100%
Per le imprese (ditte installatrici e di manutenzione) le spese per i corsi di aggiornamento professionale risultano deducibili fino al 100% dall’IRPEF, dall’IRES e dall’IRAP (contattare comunque il commercialista di fiducia sulle modalità).
Per i lavoratori autonomi (es. progettisti) le spese di partecipazione a convegni, congressi e simili o a corsi di aggiornamento professionale, incluse quelle di viaggio e soggiorno sono deducibili nella misura del 50%.
COSTI E DURATA
Corso teorico
1/2 giornata (dalle 14.00 alle 18.00)
Non socio € 160+ IVA 22%
Socio Assofrigoristi € 110 + IVA 22%
Il corso si svolgerà al raggiungimento di minimo N° 7 iscritti
La quota comprende:
Sono escluse eventuali spese di vitto, alloggio e/ trasferimenti.Coloro che intendono partecipare al seminario devono compilare il modulo di iscrizione sul sito ASSOFRIGORISTI nella sezione Prossimi corsi, scegliendo la sede e la data di loro interesse.
Gli iscritti saranno quindi ricontattati dalla segreteria per il pagamento della quota di partecipazione se realizzata tramite la scelta "bonifico bancario".
Operatori e tecnici della refrigerazione e della climatizzazione, progettisti e responsabili tecnici delle aziende del settore.