Corsi

>> CORSO PREPARAZIONE ESAME GAS TOSSICI (NH3) - ONLINE (5 moduli)


CORSO PREPARAZIONE ESAME GAS TOSSICI (NH3) - ONLINE (5 moduli)

La preparazione all'esame di abilitazione per la "patente gas tossici" rappresenta un notevole impegno per i candidati, per acquisire nozioni e padronanza di argomenti scientifici, tecnici, normativi. La formazione on-line rappresenta una sfida sulle possibilità interattive all'interno di un'aula virtuale; attraverso il costante coinvolgimento del partecipante vengono assimilate al meglio le competenze necessarie a sostenere con successo l'esame. 


Il corso avrà durata di 20 ore, suddivise in 5 moduli da 4 ore (4 ore giornaliere  con lo stesso orario e stesso giorno della settimana per le 4 successive settimane consecutive);  per favorire l'apprendimento, all'aula virtuale non possono partecipare più di 12 persone. 

Modulo 1:

  • introduzione
  • tossicologia
  • classificazione ed etichettatura degli agenti chimici CLP
  • registrazione degli agenti chimici REACH
  • la scheda dei dati di sicurezza
  • etichettatura delle bombole gas
  • norme per il trasporto ADR

Modulo 2:

  • nozioni di fisica
    • passaggi di stato
    • comportamento dei gas: Pressione, Volume, Temperatura
    • temperatura critica
  • nozioni di chimica
  • gas liquefatti, compressi, disciolti
  • colori, controllo, punzonatura delle bombole gas
  • norme PED sugli apparecchi a pressione
  • raccordi gas

Modulo 3:

  • incendio ed esplosione
    • mezzi estinguenti
    • dotazioni antincendio
    • dotazioni ATEX
    • piano di emergenza, procedure
  • rilevazione gas e fumi
    • impianti di rilevazione, allarme, blocco di emergenza
    • rilevatori portatili
  • segnaletica
    • tubazioni
    • depositi
    • trasporto

Modulo 4:

  • normativa gas tossici
    • definizione di utilizzo dei gas tossici
    • limiti di esenzione
    • autorizzazioni alla detenzione e all'impiego
    • licenza al trasporto
    • patente di abilitazione, requisiti, idoneità
    • titolare autorizzazione, direttore tecnico gas tossici
    • regolamento interno
    • registro carico e scarico
  • caratteristiche dell'ammoniaca
  • altri gas tossici

Modulo 5:

  • APVR apparecchi di protezione vie respiratorie
    • autorespiratori
    • maschere
    • filtri
  • altri DPI
    • tute
    • guanti
    • protezione del viso
  • primo soccorso
    • procedure / fasi del soccorso
    • interventi per contaminazione da gas tossici
    • rianimazione BLS

Modulo 6:

Sessione Opzionale a scelta

Prove Pratica in presenza e valida solo se effettuato corso ON-LINE

  • APVR apparecchi di protezione vie respiratorie
  • Autorespiratori
  • maschere
  • filtri
  • altri DPI
  • tute
  • guanti
  • protezione del viso
  • primo soccorso
  • procedure / fasi del soccorso
  • interventi per contaminazione da gas tossici
  • rianimazione BLS


NON PREVISTO

Il corso avrà durata di 20 ore, suddivise in 5 moduli da 4 ore (4 ore giornaliere  con lo stesso orario e stesso giorno della settimana per le 4 successive settimane consecutive); per favorire l'apprendimento, all'aula virtuale non possono partecipare più di 12 persone. 

Quota di partecipazione 6 modulo in presenza  : 

• Quota individuale a partecipante 480,00 € + IVA 

• Quota individuale a partecipante 380,00 € + IVA (Prezzo RISERVATO ai SOCI ASSOFRIGORISTI) 

Le destinazioni saranno orientativamente collocate in Lombardia – Veneto – Emilia – Piemonte 

Scontistica: riduzione del 30% per aziende con tre o più dipendenti iscritti 

Revoche: penale del 15% per revoche pervenute entro la settimana precedente fino a 24 ore prima dell'inizio del corso; addebito totale per revoche pervenute dal giorno precedente l'inizio del corso. 


Non sono previsti requisiti specifici per l'iscrizione dei partecipanti; per seguire e interagire nelle lezioni occorre la padronanza della lingua italiana. 

Per l'iscrizione agli esami di abilitazione sono invece necessari la formazione scolastica inferiore, oltre che idoneità sanitaria e condotta incensurata. 

Non sono previsti requisiti specifici per l'iscrizione dei partecipanti; per seguire e interagire nelle lezioni occorre la padronanza della lingua italiana. 

Per l'iscrizione agli esami di abilitazione sono invece necessari la formazione scolastica inferiore, oltre che idoneità sanitaria e condotta incensurata. 

I partecipanti che possiedono già conoscenze e attitudine ad argomenti tecnici, seguiranno più facilmente e con maggior profitto le lezioni. 


NUMERO PARTECIPANTI: 12 PERSONE

DURATA DEL CORSO: 5 Giorni