Corsi
>> CORSO PREPARAZIONE ESAME GAS TOSSICI (NH3) - ONLINE (5 moduli)
CORSO PREPARAZIONE ESAME GAS TOSSICI (NH3) - ONLINE (5 moduli)
La preparazione all'esame di abilitazione per la "patente gas tossici" rappresenta un notevole impegno per i candidati, per acquisire nozioni e padronanza di argomenti scientifici, tecnici, normativi. La formazione on-line rappresenta una sfida sulle possibilità interattive all'interno di un'aula virtuale; attraverso il costante coinvolgimento del partecipante vengono assimilate al meglio le competenze necessarie a sostenere con successo l'esame.
Il corso avrà durata di 20 ore, suddivise in 5 moduli da 4 ore (4 ore giornaliere con lo stesso orario e stesso giorno della settimana per le 4 successive settimane consecutive); per favorire l'apprendimento, all'aula virtuale non possono partecipare più di 12 persone.
Modulo 1: |
|
Modulo 2: |
|
Modulo 3: |
|
Modulo 4: |
|
Modulo 5: |
|
Modulo 6: |
Sessione Opzionale a scelta Prove Pratica in presenza e valida solo se effettuato corso ON-LINE
|
NON PREVISTO
Il corso avrà durata di 20 ore, suddivise in 5 moduli da 4 ore (4 ore giornaliere con lo stesso orario e stesso giorno della settimana per le 4 successive settimane consecutive); per favorire l'apprendimento, all'aula virtuale non possono partecipare più di 12 persone.
Quota di partecipazione 6 modulo in presenza :
• Quota individuale a partecipante 480,00 € + IVA
• Quota individuale a partecipante 380,00 € + IVA (Prezzo RISERVATO ai SOCI ASSOFRIGORISTI)
Le destinazioni saranno orientativamente collocate in Lombardia – Veneto – Emilia – Piemonte
Scontistica: riduzione del 30% per aziende con tre o più dipendenti iscritti
Revoche: penale del 15% per revoche pervenute entro la settimana precedente fino a 24 ore prima dell'inizio del corso; addebito totale per revoche pervenute dal giorno precedente l'inizio del corso.
Non sono previsti requisiti specifici per l'iscrizione dei partecipanti; per seguire e interagire nelle lezioni occorre la padronanza della lingua italiana.
Per l'iscrizione agli esami di abilitazione sono invece necessari la formazione scolastica inferiore, oltre che idoneità sanitaria e condotta incensurata.
Non sono previsti requisiti specifici per l'iscrizione dei partecipanti; per seguire e interagire nelle lezioni occorre la padronanza della lingua italiana.
Per l'iscrizione agli esami di abilitazione sono invece necessari la formazione scolastica inferiore, oltre che idoneità sanitaria e condotta incensurata.
I partecipanti che possiedono già conoscenze e attitudine ad argomenti tecnici, seguiranno più facilmente e con maggior profitto le lezioni.