TOSCANA: rimandato al 30 giugno 2017 gli obblighi per le FER
Con la delibera della Giunta Regionale n. 1124 del 15 novembre scorso, la Toscana ha rinviato al 30 giugno 2017 l'obbligo di formazione per le FER.
Le FER, sostanzialmente le tecnologie relative fonti energetiche rinnovabili ed assimilate, continuano ad essere oggetto di normazione schizofrenica da parte delle regioni. Le disposizioni sovra-regionali (D.Lgs 28/2011 s.m.i. obbligavano dopo ben tre anni dall'agosto 2013 alla preparazione dei corsi secondo uno schema unificato, ma che le regioni hanno costantemente messo questa attività in secondo piano, nonostante uno schema di corso approvato dalla Conferenza Stato Regioni del 2014. La regione Toscana si era attrezzata con la deliberazione di Giunta 781/2016, inerente l’installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili, ma dal 15 novembre è dunque disposto che i corsi per il primo aggiornamento professionale possono essere svolti entro il 30/06/2017. Viene anche confermato che i corsi di aggiornamento già realizzati alla data della approvazione della D.G.R.781/2016 e conformi alle caratteristiche dalla stessa dettate assolvono al predetto obbligo di aggiornamento. La Giunta ha anche specificato che a partire dal 01/01/2017, la qualificazione professionale di “Installatore e manutentore straordinario di tecnologie energetiche alimentate da fonti rinnovabili”, secondo le modalità di cui all'articolo 4, comma 1, lett. c) del d.m. 37/2008 si acquisisce a seguito del superamento del percorso formativo di cui alla D.G.R. 781/2016. La Redazione