20-06-2017

Ministero Ambiente. Qualche passo avanti per il nuovo DPR attuativo Reg. 517/14

Finalmente il testo del nuovo DPR attuativo del reg. 517/14, che andrà a riempire il vuoto lasciato dal DPR43/08, ha lasciato la direzione competente del ministero ed è stato avviato all'ufficio legislativo per le verifiche finali.

Un DPR, prima di essere promulgato dal Presidente della Repubblica, necessita del passaggio in Consiglio dei Ministri, per un avallo informale ma necessario.

"Siamo ancora nei tempi che ci furono dichiarati come auspicabili dai funzionari" dichiara Marco Masini, direttore di Assofrigoristi. "Siamo moderatamente soddisfatti, perché il lavoro fatto per rendere disponibili al Ministero le osservazioni utili ai frigoristi ha determinato un forte impulso all'attività regolamentare".

Le attese sono, infatti, di avere un testo disponibile per i primi di luglio, in modo da non incorrere nelle possibili procedure di infrazione della Commissione UE. "Sembra che solo il tema, particolarmente critico, della gestione del rifiuto fluorurato sia stato lasciato da parte, ma dovrebbe trovare spazio in successivi decreti di scopo" conclude Masini.

Le attese per una gestione completa della filiera resterebbero, dunque, ancora disattese, ma Assofrigoristi intende continuare ad impegnarsi in prima persona con i distributori italiani al fine di addivenire ad un completamento del ciclo di vita, in particolare con l'istituzione o l'adesione ad un consorzio. 

 La Direzione