12-10-2017

Inail: indicazioni sui rischi per la salute occupazionale dalla contaminazione fungina in ambienti indoor

Il documento fornisce una panoramica circa le principali sorgenti interne di accumulo e rilascio di tali agenti di rischio, gli effetti sulla salute, le misure di prevenzione e controllo più idonee.

Le problematiche connesse con l’esposizione ad agenti fungini in ambienti indoor sono oggetto di studio da tempo, e Assofrigoristi ha iniziato a porvi attenzione. Tuttavia solo recentemente è emersa l’esigenza di approfondire le conoscenze relative alle fonti di inquinamento ambientale e alle patologie ad essi correlate.

Il fact sheet pubblicato dall'Inail, dal titolo “Contaminazione fungina in ambienti indoor: rischi per la salute occupazionale”, fornisce una panoramica circa le principali sorgenti interne di accumulo e rilascio di tali agenti di rischio, gli effetti sulla salute, le misure di prevenzione e controllo più idonee alla luce della normativa nazionale di riferimento in tema di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e dell’Accordo Conferenza Stato-Regioni del 7 febbraio 2013.

Disponibile nell'area riservata al Link: https://www.assofrigoristi.it/soci-online/accesso-area-riservata/convenzioni-list/archivio-letteratura-assofrigoristi/

La Direzione