Impianti termici, online nuova versione dell’applicativo Criter
Emilia Romagna - Dal 27 novembre 2017 è disponibile una nuova versione dell’applicativo Criter - Catasto regionale impianti termici, con importanti aggiornamenti che riguardano l’interfaccia di caricamento dati per la registrazione dei Rapporti di controllo di efficienza energetica, funzionalità per la quale è stata prevista:
- la compilazione obbligatoria dei campi contrassegnati con asterisco, che possono variare in base alle caratteristiche dell’impianto oggetto del controllo (ad esempio, è obbligatorio indicare il valore della Depressione canale fumo in presenza sottosistemi di generazione a combustione con tiraggio naturale); in mancanza di tali dati, il sistema non consente la registrazione del rapporto;
- la verifica automatica della congruità dei dati inseriti nei Rapporti di controllo tecnico, con riferimento al potenziale range;
- la pre-compilazione di alcuni campi, che saranno non modificabili (ad esempio, il valore del Rendimento minimo di legge viene ora calcolato direttamente dal sistema in base ai dati inseriti nei relativi Libretti di impianto).
Per i campi per i quali viene selezionato il flag “No”, che evidenzia la presenza di una non conformità, diventa inoltre obbligatorio inserire delle Raccomandazioni o Prescrizioni nelle rispettive sezioni del Rapporto di controllo tecnico a seconda del caso riscontrato: per facilitare la redazione, il sistema visualizzerà un elenco di possibili Raccomandazioni e/o Prescrizioni, tra cui selezionare quella più appropriata, che verrà automaticamente riportata nella corrispondente sezione del Rapporto di controllo tecnico, a seguito del salvataggio dei dati inseriti. Nel caso le opzioni di scelta visualizzate dal sistema non risultino appropriate, selezionando l’opzione “altro” l’utente può comunque effettuare manualmente la compilazione della Raccomandazione e/o Prescrizione nelle corrispondenti sezioni del Rapporto di controllo tecnico.
Si consiglia di fare riferimento al manuale aggiornato Manuale utente "impresa": guida operativa alla compilazione del Rapporto di controllo di efficienza energetica
Dal 1° giugno 2017 è accessibile il sistema informativo regionale relativo agli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici, denominato catasto regionale degli impianti termici (Criter). Possono accedere al catasto – previa apposita registrazione - i soggetti interessati a diverso titolo alle operazioni di controllo degli impianti termici. In particolare:
- le imprese di installazione e manutenzione degli impianti termici, che sono tenute ad utilizzare l’applicativo informatico Criter per lo svolgimento delle procedure di propria competenza, ovvero:
- acquisire i codici per la targatura degli impianti
- effettuare l’accatastamento dell’impianto, mediante registrazione del Libretto di impianto associato al relativo codice di targatura, e provvedere al successivo eventuale aggiornamento
- acquisire i bollini “calore pulito”
- effettuare la registrazione dei Rapporti di controllo di efficienza energetica, associandoli al relativo bollino
- i distributori di combustibile per gli impianti termici degli edifici, per assolvere agli obblighi di comunicazione alla Regione dei dati relativi all'ubicazione, alla titolarità e ai consumi degli impianti riforniti
- gli ispettori qualificati per la esecuzione delle ispezioni sugli impianti termici. Consulta e scarica il Disciplinare accreditamento ispettori nel quale sono specificati i requisiti necessari per assumere tale incarico.
Si sottolinea che, ai sensi della normativa vigente,per rendere possibile la registrazione del libretto di impianto il responsabile (proprietario, affittuario o amministratore condominiale nel caso di impianto centralizzato) è tenuto a fornire all’installatore / manutentore i dati necessari come, fra i quali, i riferimenti catastali dell’immobile, il punto di riconsegna della fornitura del gas (PDR) o il punto di prelievo della fornitura di energia elettrica (POD). Il modello di libretto di impianto di cui alla Delibera di Giunta 15 maggio 2017, n. 614 riporta esplicita indicazione dei dati che devono essere resi disponibili del Responsabile di impianto. Per maggiori informazioni potete consultare il vademecum per il cittadino: guida per l'esercizio, manutenzione e controllo degli impianti termici.
La Redazione