12-01-2018

Rainer Grosse-Kracht (Bitzer) è il nuovo chairman del board di Asercom!

Durante l'assemblea generale dell'associazione europea dei costruttori di componenti per la refrigerazione, ASERCOM, Rainer Grosse-Kracht, direttore generale e Chief Technology Officer di Bitzer, è stato eletto nuovo Chairman del Board, l'organo direttivo dell'associazione.

Egli succede a Stephane Nassau, vice presidente vendite compressori di Danfoss, che ha guidato l'associazione negli ultimi 4 anni insieme al presidente uscente Claude Blanc.

La comunicazione alla comunità economica è stata data ieri sera, alla cena di gala dell'associazione, dove erano riuniti i dirigenti e i principali player di settore e non solo, tra cui membri della Commissione UE, le associazioni amiche AHRI (USA), EPEE, Eurovent, etc. oltre a molti rappresentanti delle aziende e delle associazioni affiliate.

Stephane Nassau ha rivolto un caloroso commiato dall'associazione a Claude Blanc per l'incredibile lavoro svolto negli ultimi anni: "Claude ha saputo creare un'atmosfera piacevole e di forte cooperazione all'interno dell'associazione, un elemento fondamentale che ha consentito (e spinto) i membri a lavorare al meglio. Lo ringrazio personalmente per il piacere che ho avuto nel lavorare con lui".     

Claude Blanc ha voluto lasciare qualche parola di particolare valore all'audience: "Mi sono sempre entusiasmato alla guida di Asercom, e voglio lasciare un messaggio tratto da quest'esperienza alla guida di un'associazione: è un lavoro particolarmente difficile, perché hai a che fare con persone che occorre convincere, che lavorano in aziende diverse ed in competizione, senza imporsi ma arrivando a soluzioni possibili con la massima condivisione. Abbiate rispetto per chi si imbarca in una tale avventura!".   
Un messaggio di grande equilibrio e saggezza che dovrà essere raccolto da chiunque ne avrà l'eredità.

"Sono stato molto colpito dalle parole di Claude" ha sottolineato Gianluca De Giovanni, presidente di Assofrigoristi, presente all'incontro. "Il lavoro all'interno di un'associazione è certamente molto diverso e particolarmente impegnativo per chiunque pensi che, una volta che sei capace di far funzionare un'azienda, puoi guidare un'associazione. Con il supporto di una chiara visione è tutto molto più semplice, ma occorre lavorare molto, con i risultati, e trascinare il resto dei "compagni",  per raggiungere gli auspicati obiettivi".

Marco Masini, direttore di Assofrigoristi, dichiara: "Claude ha lavorato con grande enfasi negli ultimi anni all'apertura di Asercom a nuove realtà al di fuori dei costruttori di compressori, facendo partecipare alle tematiche del settore, con notevole visione, sia il resto del mondo dei produttori di componenti sia, e questo ci ha premiato, il mondo delle associazioni di categoria degli installatori e manutentori, oltre che della distribuzione. Abbiamo spesso condiviso la necessità - che stiamo perseguendo anche in Italia - di un approccio di filiera, un fattore chiave per l'industria del freddo in un periodo in cui aumenta la necessità del mercato ma le regole e le forniture si fanno turbolente". 

La Direzione