Gelati: nuovo progetto di norma per la classificazione delle vetrine
Il CEN/TC 44/WG 5 N 24 ha rilasciato il progetto di Norma prEN 16838 rev "Vetrine refrigerate e pozzetti per gelato - Classificazione, requisiti e condizioni di prova".
L'ultimo incontro del gruppo di lavoro si è svolto lo scorso 18 aprile a Milano, presso la sede del CTI, dove gran parte del lavoro ha inteso formare una serie di requisiti più precisi per ciò che concerne la misura dei consumi nelle varie condizioni di test a seguito di aperture degli sportelli standardizzate in modo molto specifico.
Lo schema per le misure è stato definito con due diverse sequenze:
In particolare, segnaliamo (o ricordiamo) che per gli armadi e i pozzetti Gelato con un'unità di condensazione incorporata, il consumo di energia elettrica diretta (DEC) è pari al consumo totale di energia (TEC), in quanto include il consumo di energia dell'unità di condensazione.
Il consumo di energia elettrica di refrigerazione (REC) non è definito per questi armadi e pozzetti per gelateria. La misura del TEC, compreso il consumo di energia dell'unità di condensazione, riportato in kilowattora per 24 ore, la frequenza di accensione / spegnimento del compressore e il tempo di funzionamento relativo (rapporto tra tempo di funzionamento e durata complessiva di un ciclo di misura escluso il tempo di scongelamento), con tutti i componenti elettrici alimentati installati, sarà dunque il riferimento. La Direzione