06-06-2018

IN EUROPA (CEN) L'ITALIA SDOGANA IL TERMINE "POZZETTO"

All'incontro del Working Group 5 del TC44 del CEN, i delegati hanno "sdoganato" il termine italianissimo "pozzetto" per i banchi frigoriferi destinati al gelato, imponendo una terminologia e nuove regole che staccano questi banchi dai classici espositori per la refrigerazione commerciale.

Al contrario di ciò che avviene per i banchi frigoriferi "classici", i "pozzetti" avranno una propria categorizzazione energetica basata sul volume refrigerato, e non sulla superficie espositiva.

La decisione del TC44, presa nel 2017, di scorporare i banchi gelato dal resto delle produzioni ha portato a definire le nuove regole per il calcolo dei consumi così come richiesto dall'Ecodesign, e, con un colpo di mano del WG5 (a composizione interamente italiana), introdurre la dizione "pozzetti" per questa specifica tipologia di banchi.

Il gruppo di lavoro ha così introdotto il concetto di "volume refrigerato Vd", e un consumo specifico SEC definito dal rapporto tra il consumo totale TEC e il volume Vd.

I lavori si sono poi concentrati sulla definizione delle procedure per tener conto dell'apertura dei coperchi dei banchi e del posizionamento delle sonde di temperatura.

La norma di prodotto che, dunque, intraprende la sua strada autonoma, sarà la EN 16838.

Insomma, l'Italia del gelato si è presa (correttamente) la scena!

La Direzione