23-01-2019

ABOLITO IL REGISTRO ISPRA. TRA OTTO MESI IL REGISTRO CCIAA

E' stato oggi confermato (ma sarà reso noto sul sito ISPRA nei prossimi giorni, ndr) che il registro FGAS di ISPRA sarà discontinuato.

Come indicato dal nuovo DPR 146/18, che entrerà in vigore a partire da domani, 24 gennaio, il vecchio DPR 43/12 cesserà di valere, e con esso tutte le attività ad esso collegate come il registro e la dichiarazione ISPRA. 

Il sito FGas era off line da qualche settimana, ed ora è confermato che non verrà riaperto alla registrazione ed ai caricamenti annuali.

Fonti del Ministero dell'Ambiente ci hanno confermato quanto sopra, ricordando però che, in continuità con la necessità di limitare i danni ambientali, rimane l'obbligo di mantenere il REGISTRO DI APPARECCHIATURA. Il Ministero, con le Autorità di polizia competenti, provvederà ad effettuare dei controlli a campione sulla base di cosa fu dichiarato in ISPRA e l'onere della continuità dei Registri.

"L'attesa per un data base delle movimentazioni di fluorurati più efficace e le possibilità di incrocio con i dati delle certificazioni renderà più robusto il sistema e meno soggetto all'intrapresa nel settore fuori dalle regole" dichiara Gianluca De Giovanni, presidente di Assofrigoristi. 

Ad 8 mesi dal 24 gennaio (il 24 settembre p.v.) sarà sicuramente attivo il nuovo Data Base Ecocerved per procedere, entro 30 giorni dall'intervento, alla registrazione delle movimentazioni Fgas. Sino ad allora NON VI SARANNO ONERI DI CARICAMENTO DATI (Art. 16 c. 5). L'onere della registrazione sarà dell'installatore/manutentore e non più del proprietario dell'apparecchiatura.


La Direzione