DA 150gr A 500gr DI INFIAMMABILI NEI POZZETTI DA MARZO? LA IEC 60335-2-89 AL VOTO
Grazie alle informazioni ricevute da Marek Zgliczynski, chairman del gruppo di lavoro ISO (TC61/SC61C/WG4) sulla IEC 60335-2-89, abbiamo appreso che siamo ormai prossimi al rilascio - a valle del voto - della nuova versione della norma che porterebbe a 500gr il limite di carica per gli A3 nei Cabinet definiti dalla norma e a 1,2kg quello degli A2L, atteso per metà marzo.
Terminata la fase di indagine pubblica, i tempi per la votazione sono fissati, quindi la data è, a meno di voto negativo, certa.
Stante la differente performance dei refrigeranti, le due quantità suddette per A3 e A2L sostanzialmente si equivalgono in termini di potenza frigorifera, e permettono di equipaggiare banchi frigoriferi "integrali" di tipo verticale da qualche kW, e se chiusi anche di dimensioni "generose".
Il principale fattore che ha influito sulle scelte di incrementare la carica è stato minimizzare la creazione di una miscela infiammabile intorno all'apparecchiatura con il flusso d'aria. Inoltre si è segnalato che l'efficacia della progettazione e della costruzione deve essere verificata utilizzando uno speciale test di tenuta. Il test di tenuta è stato sviluppato sulla base di test prolungati eseguiti in Gran Bretagna e in Germania e con il supporto del GIZ tedesco.
Inoltre, sono stati presi in considerazione i risultati di un progetto AHRI (l'associazione dei costruttori americani) per valutare la gravità di eventi negativi dovuti a refrigeranti infiammabili (sia A3 che A2L). Tra queste valutazioni, quella dell'estrema attenzione da porre nel caso dei banchi chiusi dalle porte, dove, in caso di perdita e di successiva apertura della porta si formerebbe una miscela esplosiva molto più frequentemente che non con i banchi aperti in cui lo scambio d'aria con l'esterno è garantito.
La crescente quantità di refrigerante necessita di una adeguata formazione e di una certa competenza al fine di evitare possibili incidenti, oltre che una buona dose di sana paura per prestare la massima attenzione a come si opera in prossimità di macchine contenenti refrigeranti infiammabili.
Si raccomanda di far riferimento agli strumenti già offerti di conoscenza sul tema tramite la nostra associazione AREA e quanto raccomandato durante gli incontri territoriali.
Gli esperti del Working Group 4 hanno rappresentato i principali produttori globalicome AHT, Epta, Electrolux Professional, True Manufacturing, Emerson, Hussmann, Daikin, United Technologies, Whirlpool, Panasonic, Sanden, Porkka, etc