PROGETTO COMFORT 2019
Anche quest'anno Assofrigoristi patrocina PROGETTO COMFORT, la manifestazione che avrà luogo presso il Centro fieristico Le Ciminiere di Catania il prossimo 11-12-13 Aprile.
PROGETTO COMFORT 2019 è prevalentemente indirizzato all’ambiente urbano, ed in particolare su: servizi tecnologici, innovazioni di prodotto per il miglioramento del comfort abitativo, componentistica per impianti, dispositivi di controllo, nuove tecnologie e materiali per la costruzione, bioedilizia, tecnologie per l’efficienza energetica ed il risparmio energetico, pianificazione urbanistica ed innovazione nei servizi pubblici, nonché infrastrutture e territorio, recupero e protezione sismica, sistemi impiantistici e controllo domotico e tutto ciò che è finalizzato a migliorare la qualità di vita delle persone in piena ottica di smart cities.
La manifestazione anticipa le tendenze e le tecnologie in arrivo sul mercato e le soluzioni più avanzate per migliorare la sostenibilità urbana nella logica della smart city, l’efficientamento energetico degli edifici, ecc. mettendo in mostra le soluzioni, i materiali e le applicazioni volti al miglioramento della qualità nei sistemi urbani dell’ambiente, dell’efficienza energetica negli edifici pubblici e privati.
Oggi Progetto Comfort, si sta preparando alla sua undicesima edizione e si conferma l’evento più qualificato del Sud Italia, in materia di “smart cities” dove una nuova qualità degli spazi, nuove modalità di lavoro e mobilità, nuovi e più corretti modelli di riferimento e nuove tipologie di servizi e impianti permetteranno non solo una semplificazione ma una vera e propria rivoluzione degli stili di vita ed un reale incremento della sostenibilità, non solo locale ma globale.
La manifestazione anticipa le tendenze e le tecnologie in arrivo sul mercato e le soluzioni più avanzate presentando innovazioni di prodotto, nuove tecnologie e materiali nel costruire, sistemi impiantistici d’avanguardia e controllo domotico dell’edificio, il tutto coordinato da un’integrazione progettuale customizzata.
In quest’ambito il Salone coinvolge tutti i settori dell’impiantistica termoidraulica, della climatizzazione, delle energie rinnovabili, della domotica, dei materiali innovativi, rivolgendosi a un pubblico di aziende produttrici e tecnici specializzati, progettisti, impiantisti, installatori e manutentori, amministratori di condominio, energy manager e pubbliche amministrazioni.
L’efficienza energetica sarà quindi focus centrale della fiera per accelerare l’integrazione di sistemi, in una visione di sviluppo del benessere abitativo e dell’efficientamento energetico degli edifici; L’attività del salone permetterà di sovrapporre alla diffusione degli ultimi risultati della ricerca anche le azioni per la commercializzazione delle tecnologie e dei servizi finalizzati ad un uso efficiente e intelligente dell’energia, e per la promozione del potenziale dei sistemi efficienti e rinnovabili nell’ottica delle smart cities del domani.