07-05-2019

FORMAZIONE: IMPIANTI TRANSCRITICI, AVVIAMENTO E GESTIONE MANUTENTIVA

Gentili Soci e colleghi,

continuano con interesse la sessioni del corso di formazione IMPIANTI TRANSCRITICI, AVVIAMENTO E GESTIONE MANUTENTIVA organizzati presso il Training Center Frigoristi di Magenta (MI). 

Le prossime date in programma sono il 27 - 28 maggio 2019. La prima giornata dedicata alla teoria e la seconda tutta al focus pratico sull'impianto installato in sede.

Vi ricordiamo di non attendere oltre per le iscrizioni in quanto i posti sono limitati.

Alleghiamo scheda.


Alcuni dettagli: Il corso è basato sulla comprensione della tecnologia di refrigerazione a CO₂ , e il ruolo essenziale del tecnico frigorista nei contatti con gli utenti finali e gli appaltatori.

Un corso di 2 giorni dedicato all’Introduzione alla CO₂: i motivi della sua scelta, l’Impatto ambientale dei refrigeranti, Refrigerazione di base, Soluzioni di sistema a CO₂, Efficienza energetica, Casi / esercizi teorici. Componenti del sistema: configurazioni tipiche, compressori, Scambiatori di calore, valvole. Sicurezza: Movimentazione delle bombole di gas, Valvole di sicurezza, Rilevatori di gas, Sicurezza personale, Equipaggiamento di sicurezza. PED e materiali: PED - Direttiva sulle attrezzature a pressione, Test di pressione, Materiali nei sistemi, Guarnizioni, tubi flessibili, ecc. Tecnologia del tubo e tecnologia di brasatura. Soluzioni per il recupero del calore: Tipi di sistemi di recupero di calore, Controllo del recupero di calore, Livelli di temperatura - uno o due stadi,

Prestazioni ed efficienza, Sistemi ottimizzati. Applicazioni CO₂: Piccole applicazioni, Pompe di calore, commerciale e Industriale

Unità e sistemi di refrigerazione: Unità singole, Unità di spinta, Unità a 3 livelli di temperatura, Unità condensanti. Casi di studio, progettazione del sistema ed esercizi di calcolo: Pack design, Scambiatori di calore design teorico e pratico, Strumenti di progettazione dei componenti, Dimensionamento delle tubazioni, Sistema di comparazione e strumenti di simulazione, Esempi di applicazione. Software e strumenti: Strumenti di selezione del compressore, CoolPackPack Calculation II, sistema semplice ad uno stadio, REFPROP, Riepilogo e conclusione.


Vi aspettiamo.


L'Ufficio Formazione