25-09-2015

DAL SICHUAN INTERESSE PER LA REFRIGERAZIONE ITALIANA

Lo scorso 22 settembre, una delegazione di Assofrigoristi è stata invitata al padiglione Cina di Expo per incontrare i rapppresentanti delle autorità e dell’impresa agricola della regione del Sichuan, dove si trova la mitica ShanGriLa e la più importante concentrazione di Panda ancora in libertà del mondo, tanto che ne è diventato il simbolo.

L’occasione era ghiotta. Nata sulla scorta di un accordo stipulato dalla precedente presidenza guidata da Valentino Verzotto, si è rivelata un interessante opportunità di contatto con la realtà dell’impresa cinese che, con grande sorpresa, muove dei numeri e delle quantità di prodotti che, per noi italiani, poco meno di 60 milioni di persone, risultano di “difficile comprensione”.

Il sig. Chen, presidente di un consorzio di 2000 imprese locali dedite alla coltivazione ortofrutticola, ha chiarito che la tecnologia frigorifera locale è totalmente basata sull’R22, ma non concede nulla allo spreco. L’interesse per un progetto specifico, sottoposto all’associazione, per la conservazione di 10mila tonnellate giorno di frutta, ha dato le coordinate tecniche per l’apertura di un possibile rapporto con quel Paese.

Grazie all’intervento di un mediatore culturale e di rappresentanze italiane di origine cinese, la giornata è stata produttiva, anche grazie all’incontro di altri imprenditori italiani presenti all’incontro. 


Didascalia foto da sinistra a destra:
Foto 1: Il Presidente Gianluca de Giovanni e il Direttore Operativo Marco Masini con il Sig. Chen
Foto 2: La delegazione di fronte al padiglione della CIna
Foto 3: Il Presidente Gianluca de Giovanni insieme al governatore cinese