26-05-2020

IL MINISTERO DELLA SALUTE CONFERMA:

Con una circolare della direzione generale sanitaria (0017644-22/05/2020-DGPRE-MDS-P) il Ministero della Salute ribadisce che le "Procedure di sanificazione riconducibili a OZONO, CLORO ATTIVO generati in-situ, PEROSSIDO D’IDROGENO applicato mediante vaporizzazione/aerosolizzazione" non sono assimilabili a interventi di disinfezione, e richiama al proposito il Rapporto ISS COVID-19 n. 25 del 15/05/20209.

Queste sostanze generate in situ non sono autorizzate come disinfettanti, e quindi attualmente non possono essere utilizzate in attività di disinfezione: "solo al termine di una valutazione eventualmente positiva da parte dell’Autorità sanitaria di idonea documentazione tecnico scientifica che ne dimostri l'efficacia e la sicurezza, si potranno definire sostanze disinfettanti e si potranno autorizzare sistemi di generazione in-situ".

Si chiude, dunque, la querelle sul tema, e invitiamo i frigoristi a mantenere un approccio conservativo sulle pratiche di generazione in-situ perchè la loro fatturazione potrebbe dare luogo a possibili contestazioni per mancato riconoscimento ai fini delle detrazioni.

Per informazioni:

info@assofrigoristi.it

#frigoristi #disinfezione #ozono #perossidoidrogeno #cloroattivo #aereosol #nebulizzazione #vaporizzazione #ministerosalute

La DIrezione