LOMBARDIA, IMPIANTI TERMICI,TERZI: IMPORTANTI MISURE SEMPLIFICAZIONE
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato, nella seduta odierna, la delibera 'Introduzione di misure di semplificazione in materia di impianti termici', proposta a seguito di un ulteriore confronto con le istanze che provengono da cittadini, operatori e associazioni di settore, e resasi necessaria dopo l'aggiornamento della disciplina regionale per gli impianti termici.
MISURE IMPORTANTI
"L'atto di Giunta ha come obiettivo l'introduzione di due importanti misure di semplificazione: una rivolta alla semplificazione della disciplina degli impianti termici, l'altra riguardante l'attivita' di installazione dei dispositivi della contabilizzazione del calore", spiega l'assessore regionale all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi. "Il fine aggiunge l'assessore e' quello di rendere piu' semplice l'attivita' degli operatori e di conseguenza meno onerose le prestazioni per i cittadini".
OBIETTIVI E FINALITA'
Obiettivo della manovra e' semplificare l'attivita' degli operatori, definire uno schema di dichiarazione e prevedere che il suo invio possa avvenire in formato elettronico. Il modulo verra' trasmesso agli enti competenti in materia di ispezioni sugli impianti termici, in formato esclusivamente elettronico. Inoltre, un'altra novita' importante in materia di installazione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore riguarda il venir meno dell'obbligo di presentazione preventiva di un progetto: cio' si traduce in un risparmio per i cittadini in termini di costo complessivo dell'intervento.
SOGGETTI DESTINATARI E IMPATTO TERRITORIALE
Sono destinatari diretti tutti coloro che sono interessati all'installazione, alla modifica, alla manutenzione e all'ispezione degli stessi impianti e le autorita' competenti per le relative attivita' di controllo/ispezione, sull'intero territorio regionale.