< Corsi in programma 

CORSO FRIGORISTA INTERMEDIO (VE)

CORSO FRIGORISTA INTERMEDIO : Il corso si rivolge ai tecnici installatori e manutentori che hanno già seguito il corso base e vogliono approfondire le tecniche di ricerca guasti più comuni e migliorare la conoscenza del funzionamento del circuito frigorifero.

CONTENUTI – DIDATTICA FRONTALE

 

  • Richiami al funzionamento del ciclo frigorifero e approfondimenti sui sistemi di regolazione
    • Dimostrazione del funzionamento su banco di prova e rilievo dei principali parametri di funzionamento
    • Rilievo delle anomalie più comuni e possibili risoluzioni
    • Cenni di elettrotecnica

 

Strumentazione e procedure per il vuoto e il caricamento del gas
• Come si usano la pompa del vuoto e il recuperatore e la bilancia
• Come si gestiscono le bombole di gas, avvertenze per non perdere gas in atmosfera


Strumentazione e procedure per la riparazione e manutenzione
• Saldature, brasature, cartelle: come e quando farle
• Come fare la ricerca delle perdite: cercafughe, acqua saponata,ecc..

 

Prezzo di listino 250,00  + IVA 22%

È possibile acquistare un solo corso per volta. Il numero delle persone va indicato qui di seguito mentre i dati relativi a ciascun partecipante andranno inseriti in fase di checkout.

-
+
1 Destinatari
2 Contenuti
3 Altre info
Destinatari

Destinatari

Il corso si rivolge ai tecnici installatori e manutentori che hanno già seguito il corso base e vogliono approfondire le tecniche di ricerca guasti più comuni e migliorare la conoscenza del funzionamento del circuito frigorifero

Contenuti

Contenuti

CONTENUTI – DIDATTICA FRONTALE

 

  • Richiami al funzionamento del ciclo frigorifero e approfondimenti sui sistemi di regolazione
    • Dimostrazione del funzionamento su banco di prova e rilievo dei principali parametri di funzionamento
    • Rilievo delle anomalie più comuni e possibili risoluzioni
    • Cenni di elettrotecnica

 

Strumentazione e procedure per il vuoto e il caricamento del gas
• Come si usano la pompa del vuoto e il recuperatore e la bilancia
• Come si gestiscono le bombole di gas, avvertenze per non perdere gas in atmosfera


Strumentazione e procedure per la riparazione e manutenzione
• Saldature, brasature, cartelle: come e quando farle
• Come fare la ricerca delle perdite: cercafughe, acqua saponata,ecc..

 

Altre info

Altre info

COSTI E DURATA :

La quota di partecipazione per singolo partecipante è  € 250,00 + 22% IVA.

Per i SOCI ASSOFRIGORISTI, la quota è di € 200,00 + 22% IVA

Il corso si svolgerà al raggiungimento di minimo N° 7 iscritti

La quota comprende: Sono escluse eventuali spese di vitto, alloggio e/ trasferimenti