Corsi
ASSOFRIGORISTI sviluppa un’attività centrale per la professionalità degli operatori, quella di formazione e certificazione delle competenze.
ASSOFRIGORISTI propone un progetto formativo specifico per titolari, soci e collaboratori di imprese operanti nel settore della refrigerazione e condizionamento dell’aria.
L’obiettivo di accrescere competenze e conoscenze per una corretta applicazione delle leggi nazionali ed europee e della normativa tecnica si unisce alla volontà di mettere a disposizione di tutti gli operatori informazioni su novità tecniche e tecnologiche specifiche di questo settore.
I corsi vengono erogati da formatori selezionati dal Comitato Tecnico Scientifico e da Assofrigorsti o da entità convenzionate con l’Associazione e legalmente riconosciute come idonee ed abilitate alla formazione professionale.
I percorsi formativi sono definiti dal Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione di concerto con la Direzione dell’Assofrigoristi e proposti attraverso il sito al pubblico degli Associati (con tariffe agevolate e condizioni prioritarie) e anche ai non associati, che possono fruire dell’offerta effettuando una registrazione dati e attestando l’avvenuto pagamento del corso.
CORSO COMPLETO F-GAS + CERTIFICAZIONE
Corso di formazione del personale FGAS (categoria 1 > 3 kg)- Indicato per tutti coloro che operano nella manutenzione o nella costruzione di …
dettagli >>PES-PAV COMPLETO - Operatori elettrici PES (persona esperta) e PAV (persona avvertita) Sicurezza nei luoghi di lavoro - Corso COMPLETO conforme alla nuova Norma CEI 11-27
E’ sempre più richiesto di aumentare la cultura della sicurezza del personale tecnico delle Imprese Installatrici del settore elettrico.Le Norme EN…
dettagli >>CORSO AGGIORNAMENTO Operatori elettrici PES (persona esperta) e PAV (persona avvertita)
E’ sempre più richiesto di aumentare la cultura della sicurezza del personale tecnico delle Imprese Installatrici del settore elettrico.Le …
dettagli >>CORSO FRIGORISTA - BASE - Corso pratico di impianti frigoriferi: tecnica di base e risoluzione dei problemi comuni
Il corso si rivolge ai tecnici installatori e manutentori che vogliono avvicinarsi per la prima volta al mondo degli impianti frigoriferi. Il …
dettagli >>GESTIONE GAS REFRIGERANTI (sostanze e rifiuti)
Il corso ha durata di n.4 ore. Il numero di partecipanti minimo è di 15, massimo è di 20 Documentazione: dispense…
dettagli >>Libretto della climatizzazione, rapporti di controllo e gestione impianti termici secondo il DPR74/2013 e norme regionali
Il seminario di introduzione alla parte normativa del DPR 74 per installatori e manutentori macchine frigorifere – Libretto di impianto per la …
dettagli >>La sicurezza degli impianti frigoriferi secondo la norma tecnica UNI EN 378, dal progetto alla gestione
Cos’è la EN378? La norma EN 378 disciplina gli adempimenti minimi per la costruzione/installazione dei sistemi di refrigerazione e …
dettagli >>La normativa sugli impianti a pressione (PED)
Il corso è rivolto a installatori e manutentori e nasce per spiegare la normativa sugli impianti a pressione nel mondo del condizionamento aria e …
dettagli >>Documenti di impianto
Documenti obbligatori degli impianti frigoriferi per installatori e manutentori: sintesi e orientamento su dichiarazioni di conformità, libretti e …
dettagli >>Corso di Telegestione
Presentazione servizi Presidio/Monitoring – Front Office Dal 2005, ESSEMME, è sempre più impegnata a rilevare le …
dettagli >>SANIFICAZIONE negli impianti di condizionamento
La sanificazione negli impianti di condizionamento. …
dettagli >>CORSO FRIGORISTA - INTERMEDIO -
Il corso si rivolge ai tecnici installatori e manutentori che, dopo aver iniziato ad operare sugli impianti frigoriferi intendono realizzare gli …
dettagli >>INFIAMMABILI – CORSO RISCHI SPECIFICI ART. 37 DLGS 81/08 - Accreditato Regione Lombardia
Il Regolamento (UE) 517/2014 ha imposto la riduzione del GWP dei refrigeranti, ma la riduzione ha determinato l’introduzione dei refrigeranti …
dettagli >>CORSO PRATICO CO2 SU IMPIANTO TRANSCRITICO
Il corso è basato sulla comprensione della tecnologia di refrigerazione a CO₂ , e il ruolo essenziale del tecnico frigorista nei contatti con gli…
dettagli >>CORSO ELETTROTECNICA DI BASE PER FRIGORISTI
I frigoristi sono chiamati ad operare su macchine che funzionano con l’ausilio di motori elettrici, resistenze, carichi che necessitano di …
dettagli >>mini corso - I SEGRETI DEL DPR 146/18 “NUOVA FGAS”
L’obiettivo del mini-corso è descrivere nel dettaglio le implicazioni per la committenza e per i frigoristi dei dettami di Legge e del …
dettagli >>mini corso - I SEGRETI DEL DPR 146/18 “NUOVA FGAS” - MARCHE
L’obiettivo del mini-corso è descrivere nel dettaglio le implicazioni per la committenza e per i frigoristi dei dettami di Legge e del …
dettagli >>mini corso - INFORMATIVA PED
Ogni attrezzatura ed impianto frigorifero e della climatizzazione è soggetto alla Direttiva PED, la direttiva per gli apparecchi in pressione. …
dettagli >>mini corso - REFRIGERANTI INFIAMAMBILI
Con il recepimento del nuovo Regolamento 517/14 (nuova F-Gas) i produttori di refrigeranti si sono impegnati per ridurre il GWP, al fine di limiitare …
dettagli >>mini corso - BANCA DATI: INDIVIDUARE L'OPERATORE, OBBLIGHI, RESPONSABILITA' E DELEGHE
Nell’ambito del DPR146/18 e della Banca Dati interventi, l’Operatore svolge un ruolo chiave legati alla proprietà/disponibilità …
dettagli >>MODBUS, WIRELESS E CONTROLLI BASE
In collaborazione con Eliwell-Schneidere Electric, Assofrigoristi organizza una giornata di corso sui temi legati a: · protocollo ModBus, …
dettagli >>WEBINAR - RICICLARE IL REFRIGERANTE
Il Reg. 517/14 prevede la possibilità di riciclare i refrigeranti, consentendone di allungarne la "vita utile" e ridurne l'impatto sull'ambiente.Dal …
dettagli >>WEBINAR - REFRIGERANTI INFIAMMABILI
Il Regolamento (UE) 517/2014 ha imposto la riduzione del GWP dei refrigeranti, ma la riduzione ha determinato l’introduzione dei refrigeranti …
dettagli >>WEBINAR - SICUREZZA DEL LAVORO PER FRIGORISTI E ADDETTI AI LAVORI: LE BOMBOLE DI REFRIGERANTE. I RISCHI ASSOCIATI AI NUOVI REFRIGERANTI
Corso FAD Utile a integrare le obbligazioni Art. 37 DLgs 81/08 rischi specifici con rilascio di attestato di partecipazione.PROGRAMMARischi specifici,…
dettagli >>WEBINAR - CURIT, LE REGOLE PER LA SOPRAVVIVENZA
Con riferimento al Catasto degli impianti termici in Regione Lombardia – CURIT.Obiettivo dell’incontro è mettere nelle condizioni il …
dettagli >>WEBINAR: I SEGRETI DELLA BANCA DATI
Tutto ciò che viene caricato sulla Banca Dati FGAS avrebbe uno scopo che sembra sia stato dimenticato o per lo meno ignorato.Dalla comprensione di …
dettagli >>Webinar - Esercizio, Conduzione, Controllo e Manutenzione degli Impianti Termici in regione Lombardia
Il 05/08/2020 sono state aggiornante le disposizioni Regionali (Lombardia) che trattano l’esercizio degli impianti termici civili – Conduzione, …
dettagli >>Webinar Esercizio, Conduzione, Controllo e Manutenzione degli Impianti Termici (in Italia) – DPR 74/2013
Verranno analizzate le disposizioni NAZIONALI riguardanti l’Efficienza Energetica degli Impianti Termici e la compilazione del Libretto Impianto …
dettagli >>WEBINAR - COVID19: SANIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO
Introduzione Assofrigoristi (a cura di Ing. Marco Masini)Sanificazione Impianti di condizionamento (relatore Ing. Samuelli Diego)Durata 2 oreo …
dettagli >>WEBINAR - DOCUMENTI OBBLIGATORI DI IMPIANTO
Documenti obbligatori degli impianti frigoriferi per installatori e manutentori: sintesi e orientamento su dichiarazioni di conformità, libretti e …
dettagli >>Webinar - CO2 Informativo Durata 4 ore
Proprietà e caratteristiche:1) Caratteristiche generali;2) Aspetti ambientali;3) Calore di vaporizzazione ed effetto frigorifero volumetrico;4) …
dettagli >>