Corsi
ASSOFRIGORISTI sviluppa un’attività centrale per la professionalità degli operatori, quella di formazione e certificazione delle competenze.
ASSOFRIGORISTI propone un progetto formativo specifico per titolari, soci e collaboratori di imprese operanti nel settore della refrigerazione e condizionamento dell’aria.
L’obiettivo di accrescere competenze e conoscenze per una corretta applicazione delle leggi nazionali ed europee e della normativa tecnica si unisce alla volontà di mettere a disposizione di tutti gli operatori informazioni su novità tecniche e tecnologiche specifiche di questo settore.
I corsi vengono erogati da formatori selezionati dal Comitato Tecnico Scientifico e da Assofrigorsti o da entità convenzionate con l’Associazione e legalmente riconosciute come idonee ed abilitate alla formazione professionale.
I percorsi formativi sono definiti dal Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione di concerto con la Direzione dell’Assofrigoristi e proposti attraverso il sito al pubblico degli Associati (con tariffe agevolate e condizioni prioritarie) e anche ai non associati, che possono fruire dell’offerta effettuando una registrazione dati e attestando l’avvenuto pagamento del corso.
Libretto della climatizzazione, rapporti di controllo e gestione impianti termici secondo il DPR74/2013 e norme regionali
Il seminario di introduzione alla parte normativa del DPR 74 per installatori e manutentori macchine frigorifere – Libretto di impianto per la …
dettagli >>CORSO FRIGORISTA - BASE - Corso pratico di impianti frigoriferi: tecnica di base e risoluzione dei problemi comuni
Il corso si rivolge ai tecnici installatori e manutentori che vogliono avvicinarsi per la prima volta al mondo degli impianti frigoriferi. Il …
dettagli >>Corso tecnico frigorista avanzato
Il corso si rivolge ai tecnici installatori e manutentori che vogliono approfondire la tecnica del freddo e procedure avanzate/ricerca guasti. Il …
dettagli >>Documenti di impianto
Documenti obbligatori degli impianti frigoriferi per installatori e manutentori: sintesi e orientamento su dichiarazioni di conformità, libretti e …
dettagli >>CORSO PREPARAZIONE ESAME GAS TOSSICI (NH3) - ONLINE (5 moduli)
La preparazione all'esame di abilitazione per la "patente gas tossici" rappresenta un notevole impegno per i candidati, per acquisire nozioni e …
dettagli >>CORSO COMPLETO F-GAS + CERTIFICAZIONE
Corso di formazione del personale FGAS (categoria 1 > 3 kg)- Indicato per tutti coloro che operano nella manutenzione o nella costruzione di …
dettagli >>La normativa sugli impianti a pressione (PED)
Il corso è rivolto a installatori e manutentori e nasce per spiegare la normativa sugli impianti a pressione nel mondo del condizionamento aria e …
dettagli >>La sicurezza degli impianti frigoriferi secondo la norma tecnica UNI EN 378, dal progetto alla gestione
Cos’è la EN378? La norma EN 378 disciplina gli adempimenti minimi per la costruzione/installazione dei sistemi di refrigerazione e pompe di…
dettagli >>Corso di Canalizzazione – Intermediate (25 OTTOBRE 2022 – ore 8.30 – 13.00 in PRESENZA)
Corso di Canalizzazione – Intermediate durata di 4 ore Max 10 partecipanti in presenza c/o Criocabin, Via San Benedetto, 40/A …
dettagli >>CORSO GRATUITO: Corso controllo WOW e Nucleus (Advanced) CRIOCABIN
Secondo appuntamento con la formazione gratuita proposta dal nostro Sostenitore CRIOCABIN Corso controllo WOW e Nucleus (Advanced) della …
dettagli >>